Industriali
Opere per il Settore Industriale.
La grande esperienza maturata in questo ambito ha portato l’impresa ad eseguire lavori di costruzione, ma anche di ristrutturazione e manutenzione ordinaria e straordinaria per importanti gruppi industriali.
Opere per l'incremento per l'efficienza del sistema di derivazione irrigua - Comune di Gattinara
Lavori per la posa di rete idrica in via Roma / via Montalto e concentrico - Cuccaro (AL)
Realizzazione di nuovo impianto di distribuzione del gas metano (Opere compensative TAV Torino - Lione) - Chiomonte (TO)
Opera Pubblica di adeguamento dell'impianto Anti-Caduta OML Greco - Milano (MI)
Opera Privata di ristrutturazione locali servizi igienici dell'edificio FEAL e rifacimento parziale locali servizi igienici quarto piano dell'edificio AUSILIARI. - Casorzo (AT)
Opera Privata di demolizione basamenti in cls, scavi e riporto terreno, scotico di terreno, pavimentazione industriale esterna, cordolo in cls con recinzione in PRFV e in rete elettrosaldata zincata a caldo - Sessa Aurunca (CE)
Opera Privata di realizzazione della nuova sede di C.S. Costruzioni Srl - ASTI (AT)
È terminata la realizzazione della nuova sede aziendale della C.S. Costruzioni Srl nell'ambito del P.E.C.L.I. denominato "Località Rilate" I Comparto. Il fabbricato in progetto ha come destinazione quella artigianale e direzionale a servizio dell'attività della società di costruzioni. E' stato progettato considerando i due corpi di fabbrica con una diversa destinazione d'uso contraddistinti anche da un diverso disegno architettonico. La porzione ad uso artigianale è a nudo tetto e distribuita su di un unico livello e sarà adibita a rimessa di mezzi e a magazzino; la porzione ad uso direzionale è distribuita su due livelli, ha pianta rettangolare ed una copertura lievemente inclinata sulla quale è installata una batteria di pannelli fotovoltaici. Il fabbricato è stato progettato in modo da poter ottenere alte prestazioni in materia di risparmio energetico e di ottimizzazione degli apporti solari passivi. L'ampio piazzale pavimentato che circonda il capannone avrà un'area destinata allo stoccaggio delle macerie che vengono recuperate mediante l'impianto di frantumazione della ditta.